Castel San Pietro Terme, al confine tra Emilia e Romagna, è località rinomata per il suo stabilimento termale, il nuovissimo campo da golf a 18 buche e il centro ippico. L'origine delle cure termali a Castel San Pietro risale al 1337, anche se il primo vero e proprio stabilimento termale è sorto nel 1870. Già allora si caratterizzava per l'approccio scientifico, totalmente medico.
Siamo vicino a Imola terra di Motori, dove velocità e tecnica si fondono per dar vita all’emozione di un rombo sull’asfalto. Aziende che eccellono nella realizzazione di auto e moto, eventi che sono immancabili per gli appassionati. E l’Autodromo di Imola, luogo emozionante che ha segnato la storia di auto e moto da corsa.
E’ possibile organizzare la visita del Circuito:
-Autodromo Enzo e Dino Ferrari
-Monumento Ayrton Senna e Gilles Villeneuve
-Visita dell’Autodromo con giro pista
Trattamento di pensione completa con sistemazione in camera multipla (tripla/quadrupla). 1 Gratuità ogni 25 persone paganti.
Per gli allenamenti a 10 minuti a piedi abbiamo:
PALA RUGGI è un impianto sportivo situato in centro ad Imola che comprende il palazzetto dello sport (2000 posti a sedere), due piscine (di cui una, scoperta, olimpionica) ed alcune palestre. È stato inaugurato nel 1970, nel corso degli anni è diventata la casa delle tre principali squadre cestistiche di Imola, l'Andrea Costa, la Virtus e più recentemente anche della "nuova" Grifo Basket Imola. E' stato ristrutturato nel 2012. Gli allenamenti di solito sono da settembre a maggio con varie società, oltre alla scuola.
Centro sportivo ‘Nicola Calipari’ gestito dall'A.C. Tozzona Pedagna è situato in via John Lennon 1 ad Imola nel quartiere Pedagna. Il centro comprende quattro campi da calcio:
- il campo centrale, 105x68m, utilizzato dalla prima squadra per le partite casalinghe e dotato di una tribuna con capienza di 550 posti;
- un campo adiacente, 105x68m, che è utilizzato per gli allenamenti e le partite del settore giovanile ed è inoltre dotato di una vasca di sabbia divisa in due parti, una utilizzabile per calcio-tennis e una per lavorare su distanze fino a 40m;
- un campo in sintetico di dimensioni ridotte, 65x42m, utilizzato per l'allenamento e le partite della categoria Pulcini, sia a 7 che a 9;
- un campo di dimensioni ridotte, 40x20m, utilizzato per lo svolgimento delle partite della categoria Primi Calci a 5.L'impianto è dotato inoltre di quattro spogliatoi a disposizione delle varie squadre, uno spogliatoio a disposizione dell'arbitro, una sala medica, alcuni uffici ed il servizio bar.
L’ A.C. Tozzona Pedagna può disporre infine di una palestra situata a pochi metri dall'impianto utilizzata dalla società per gli allenamenti delle categorie Piccoli Amici e Pulcini durante la stagione invernale.
In ritiro a...
Castel San Pietro Terme (BO)