Il Nevegal è il colle che meglio rappresenta molte delle potenzialità turistiche del capoluogo. Panorama decisamente interessante con i contrafforti delle Dolomiti che si aprono a schiera sul quadrante di settentrione e sotto la valle solcata dal Piave; ambiente salubre dominato da boschi carichi di abeti, larici, betulle e ed altre essenze; piste da sci con impianti ben attrezzati nella stagione invernale e una miriade di sentieri per assecondare la passione degli escursionisti; un complesso di insediamenti deputati alla ricettività alberghiera e alle ferie che ne fanno una nota stazione di soggiorno.
Il Nevegal è dunque una meta privilegiata tanto nelle stagioni dedicate alle fortune del turismo quanto nei mesi primaverili o autunnali che fanno scoprire il bel colle prealpino in una veste impreziosita dai colori del periodo. Se le vacanze al Nevegal sono ambite e all'insegna della pace e della tranquillità, per gli sportivi lo sci alpino sulle numerose piste e il fondo nell'impianto di Pian Longhi rappresentano un'attrazione fatale. E così pure nella bella stagione le proposte che vanno dall'equitazione al calcio, dalla corsa in montagna al tennis o allo sci d'erba.
Il carniere delle attività, inoltre, conta sempre su spettacoli e manifestazioni che animano la vita del colle. Per gli allenamenti viene utilizzato il Centro Sportivo Pian Longhi, con un bellissimo campo in erba naturale, a circa 2,5 km dalla struttura alberghiera.