
Dal 15 Giugno al 15 Settembre
l villaggio turistico “ Il Falco “ di Pessola si trova a 700 metri dal paese, 7 km da Varsi e 55 km da Parma. La struttura è dotata di piz [...]
l villaggio turistico “ Il Falco “ di Pessola si trova a 700 metri dal paese, 7 km da Varsi e 55 km da Parma. La struttura è dotata di piz [...]
Bagne ed Romàgna è un comune italiano di 5.910 abitanti della provincia di Forlì-Cesena, in Emilia-Romagna. È situato nell'Appen [...]
Garda Hotel : albergo 4 stelle con area wellness e sauna a Montichiari Il Garda Hotel dispone di 80 camere e 2 suites, di un centro congressi con 4 sale poli [...]
Lido di Savio è la località balneare più a sud della riviera ravennate. Si distingu [...]
La Maddalena è la sorella maggiore di circa 60 isole e isolotti che compongono l’arcipelago a nord-est della Sardegna, di fronte alle coste galluresi, unica abitata all’interno del parco nazionale con la sua cittadina storica, ex base militare italiana e americana.
Una strada percorre tutto il suo perimetro: 45 chilometri di panorami mozzafiato. Graniti e porfidi delimitano tratti frastagliati, insenature, calette e spiagge, mentre l’entroterra è fatto di dolci colline. La Maddalena dà il nome all’arcipelago del quale è l’isola maggiore e al parco nazionale di cui è centro amministrativo.
Il suo centro abitato è l’unico dell’arcipelago: La Maddalena, fondata nel 1770, si affaccia su Palau, da cui dista venti minuti di traghetto. Sui vicoli lastricati del centro si affacciano palazzi del Settecento, come municipio e parrocchiale santa Maria Maddalena.
Nel porticciolo di Cala Gavetta si innalza una colonna con l’effigie di Giuseppe Garibaldi, che visse gli ultimi 26 anni a Caprera, unita alla Maddalena dal passo della Moneta e celebre per: il Compendio museale garibaldino. Ammirerai un suggestivo paesaggio lungo la strada di Spalmatore, caletta deliziosa. A tre chilometri dal centro c’è il fiordo di Cala Frances
e: fra macchia mediterranea e cava di granito, sentieri portano a scoprire insenature silenziose e spiagge da sogno. Nella parte meridionale, seguendo il lungomare di Padule, si arriva al Nido d’Aquila, vicino alla fortezza militare. Non lontano, un’altra meraviglia, Punta Tegge. A nord, oltre l’istmo dello Strangolato, ecco cale fatte di dune bianche e circondate da rocce modellate dal vento e spiagge: imperdibili Bassa Trinita, Cala Lunga e Monti d’Arena. Dalla Maddalena partirai alla scoperta delle altre isole del parco: Santo Stefano a sud, Budelli e la celebre spiaggia Rosa, Razzoli, Santa Maria e Spargi a nord.
(da www.sardegnaturismo.it)
4 giorni/3 notti di pensione completa in hotel 3*
Due allenamenti al giorno di 90 minuti
Acqua ai pasti compresa
Sistemazione in camera 3\4 letti
Sanificazione Camere
Sanificazione Ambienti comuni
Protocollo Covid-19 Hotel e Campi sportivi
Giorno supplementare in camera tripla (compreso 2 allenamenti)
Amichevole supplementare (con arbitro) con squadra della stessa categoria
Eventuale Tasse comunali escluse
Per ogni squadra chiediamo all'arrivo una cauzione di 200.00 per eventuali danni, che verrā restituita a fine soggiorno dopo controllo camere
Massaggiatore
Organizzazione transfert (aeroporti, campi da calcio ecc.)
Organizzazione escursioni
Prenotazione biglietti per partite di serie A e B dove previsto.
Masseur
Organization transfers (airports, football field etc.)
Excursions
Booking tickets for series A and B tickets where provided.